La Bottega che Muta è stata un luogo fisico, a Pisa, fino al giugno 2025.

Oggi è mutata… e la sua nuova casa è itinerante, seguendomi, come guscio di lumaca, un po’ a Pisa e un po’ a Estoul, il paese dove vivo quando sono in Valle D’Aosta.

La Bottega che Muta è il nome con cui chiamo gli eventi per il pubblico a Pisa, a Estoul, un po’ qua un po’ là: corsi brevi di disegno e acquerello, residenziali artistici, laboratori di libera espressione artistica.

Per conoscere tutti i miei eventi clicca QUI

Oppure iscriviti alla Newsletter QUI o tramite il pop-up della pagina

O, se preferisci,  chiedi di essere inserito nel gruppo whatsapp scrivendo su info@mariacoviello.it

La Bottega che Muta è un’idea. L’ho creata per accompagnare chi lo desidera nel suo processo creativo, attraverso gli splendidi strumenti che il linguaggio artistico fornisce.
In un ambiente familiare, protetto, dove ci si sente bene e, per questo, aiuta a vivere con più libertà, a scoprire la propria natura da cui partire per vivere la vita in pienezza. Credo infatti che l’espressione artistica sia un tesoro prezioso da nutrire e coltivare; e che debba essere praticata nella propria vita, in qualsiasi forma e misura.

Il nome La Bottega che muta deriva da una storia di un Bambino che divenne Uomo e ritornò Bambino, in una Casa che mutava per lui e con lui, per ritrovare se stesso e la propria strada. È raccontata in un libro un po’ magico, La Storia infinita, di Michael Ende; se vuoi leggerla clicca QUI

La Bottega accoglie chiunque abbia voglia di tornare un po’ bambina o bambino, per sognare liberamente a occhi aperti!
È uno spazio Libero dal Giudizio.

Cos’era La Bottega: QUI

Saluto alla Bottega: QUI

Breve Storia dei Bimbi a Bottega: QUI

@ Il logo de La Bottega che muta è di Marta Balloni.

Piccola Nota sul nome Bottega.

La Bottega non è solo luogo in cui si vende. La Bottega, in senso rinascimentale, è uno spazio dove si impara facendo, attraverso prove e tentativi, nell’osservazione reciproca, immersi in un ambiente che parla d’arte, ricco di libri, immagini e strumenti artistici. È la casa di chi insegna e condivide ciò che sa, dove si può osservare il disegno e la pittura in corso d’opera, e imparare così tecniche e segreti molto più profondamente che con la semplice teoria.

Per conoscere gli Eventi della Bottega:

Vai alla Pagina dedicata: QUI

Oppure iscriviti alla Newsletter QUI o tramite il pop-up della pagina.

O, se preferisci,  chiedi di essere inserito nel gruppo whatsapp scrivendo su info@mariacoviello.it