La Ghianda Blu è una linea di cancelleria.

Crea Quaderni Artistici, per Scrivere, Disegnare, Dipingere.
Spazi dove liberare e organizzare la propria Ghianda, il proprio talento:
strumenti per attivare la Creatività!

La storia de La Ghianda Blu è la storia di un mondo in cui abita un’antica Quercia.
Qui vivono tante anime e ciascuna di esse possiede un talento, la Ghianda.
Ciascuna creatura ti racconterà la sua storia e ti offrirà in dono la sua Ghianda.

La Ghianda è la nostra meta, è il seme che ciascuno ha dentro di Sé; è il talento che è chiamato a trovare e nutrire per tutta la vita.
Blu è la strada per arrivarci, attraverso il profondo del mare, l’altezza del cielo, i sogni e l’immaginazione.

La Ghianda Blu vuole aiutare le persone a scoprire la propria Ghianda, a nutrirla e a manifestarla.

Le creature de La Ghianda Blu non hanno un nome perché sarà chi userà il quaderno a darglielo.

Oggi i Quaderni de La Ghianda Blu sono 6, in due formati, A5 e A6.

I Quaderni Artistici sono di formato A5 (14,8 x 21 cm) e sono divisi in due parti.
La prima parte è composta da 40 fogli bianchi di grammatura 90 g/m2, e sono adatti per scrivere, disegnare, colorare con matite o pastelli.
La seconda parte è composta da 40 fogli bianchi di grammatura più corposa, 180 g/m2, su cui si può anche acquerellare, oltre a fare tutte le altre cose.
Al centro di ogni quaderno si trova la storia della creatura di copertina e la storia della Ghianda Blu.
Lì scoprirai anche quale talento – quale Ghianda – ti porta la creatura.

I Quaderni di formato A6 (10,5 x 14,8) sono più semplici e tascabili; sono composti da 46 pagine di fogli bianchi di grammatura 90 g/m2, e sono adatti per scrivere, disegnare, colorare con matite o pastelli.

Le creature del Mondo della Ghianda Blu che per ora sono uscite (ma ne usciranno sempre di nuove!) sono:
La Ghiandaia Blu ❀ Lo Scoiattolo Blu ❀ La Rosa Blu
La Lupa Blu ❀ La Volpe Blu ❀ Il Riccio Blu

VALORI

I Valori de La Ghianda Blu si ispirano a due grandi Maestri, James Hillman e R.W.Emerson.

R.W.Emerson (da Nature):
Utilità      Bellezza      Armonia
Utilità degli oggetti per nutrire o risvegliare la creatività sopita, per trovare la propria essenza.
Bellezza nei soggetti ispirati da una profonda presenza nei boschi, sulle montagne, in riva al mare.
Armonia nell’etica e nella sostenibilità, con la scelta di materiali ecologici, con il rispetto del tempo.

«La teoria della ghianda dice che io e voi e chiunque altro siamo venuti al mondo con un’immagine che ci definisce.
Ciascuno di noi incarna l’idea di se stesso. E questa idea non tollera eccessive divagazioni.»
James Hillman,  Il codice dell’anima

«L’alchimia ha inizio nella volta azzurra, nel mare, nella mente che pensa per immagini, nei modi dell’argento, con parole che sono insieme immagini e idee.
Il blu, quanto diventa più profondo tanto più invita l’uomo verso l’infinito».
James Hillman,  Fuochi Blu

Bussiamo prima di entrare.

STORIA

La Ghianda Blu è nata nel 2020, nella lentezza delle giornate di pandemia, nello scambio di idee tra due amiche, Maria e Marta.
Io, Maria Coviello, avevo una Bottega d’Arte, dove svolgevo laboratori di disegno e pittura e che, di tanto in tanto, aprivo al pubblico.
La Bottega per me è sempre stato uno spazio creativo libero e protetto dove ciascuno potesse cercare, trovare e coltivare il proprio talento, grazie allo strumento artistico.
Nelle mie letture e durante ai miei studi di arteterapia, incontrai James Hillman, nella cui teoria della Ghianda trovai una corrispondenza perfetta per i valori che cercavo di portare nel mio lavoro.
Marta Balloni lavorava come grafica e, oltre ad aver frequentato alcuni miei corsi, aveva realizzato una deliziosa linea per il mio marketing: biglietti da visita, un calendario, una piccola presentazione del mio lavoro.

Avevamo voglia di collaborare insieme e unire la mia arte pittorica alla sua arte grafica.
Così è nata l’idea de La Ghianda Blu, una linea di quaderni dove scrivere, disegnare e dipingere.

La scrittura e l’espressione artistica sono strumenti preziosi che abbiamo sempre a disposizione; essi ci aiutano ad esplorare e manifestare la nostra più profonda essenza, i nostri valori, le nostre potenzialità.
I quaderni de La Ghianda Blu vogliono offrire un modo bello e semplice per utilizzare questi strumenti.

Nel 2023 abbiamo debuttato con La Ghiandaia, la Rosa e lo Scoiattolo; un anno dopo sono usciti altri tre personaggi, la Lupa, la Volpe e il Riccio, e abbiamo realizzato un piccolo calendario e un formato di quaderni più tascabile.

Oggi l’assetto è cambiato: Marta ha intrapreso la strada dell’insegnamento nelle scuole superiori e, pur con tanta tristezza, ha scelto di lasciare La Ghianda Blu, perché l’impegno a scuola la assorbe completamente.
Io, per ora, vado avanti da sola ma, con La Ghianda Blu, sono in cerca di qualcuno che creda in lei, che la ami e che voglia accompagnarla nel suo viaggio per farla scoprire a più persone possibile.

DOVE

La Ghianda Blu – e io con lei! – vive tra Pisa e la Valle D’Aosta, nel villaggio a 1800 metri che ho scelto di abitare per metà dell’anno.

Le montagne sono un ingrediente fondamentale per la mia espressione artistica: nutrono l’anima, il corpo e l’arte.

Tante creature de La Ghianda Blu sono nate dalla suggestione della montagna, dalla Ghiandaia all’Aquila, dal Tritone alpino alla Lupa.
Ogni creatura vive nello spirito del bosco, del cielo, dell’acqua dei laghi e dei torrenti, custodendone e condividendone la magia e la bellezza.

Quando lavoro nella mia meravigliosa casetta in legno e pietra in montagna, dalla finestra vedo le cime innevate incorniciate da un bosco di larici, sulle cui punte sostano i corvi imperiali, anche loro creature del Mondo de La Ghianda Blu.

 

NEWS!

La Ghianda Blu partecipa alla fiera BIG BUYER 2025 a Bologna
26-27-28 novembre 2025
La trovate allo STAND A6 PADIGLIONE 18.

QUI Un articolo sulla Ghianda!

Presto sarà disponibile CATALOGO IN PDF da scaricare.

Dove puoi trovare La Ghianda Blu

Su Instagram o su Facebook

presso la Libreria dei Ragazzi, in Via San Francesco, 99, 56127 Pisa PI

presso la libreria Livres et Musique a Champoluc, in Val D’Ayas, Valle D’Aosta.

scrivendo a Maria Coviello:  3339872626

su info@mariacoviello.it o su laghiandablu@gmail.com